Cessione del Quinto della pensione
Cos’è la Cessione del Quinto della pensione?
La cessione è una forma di finanziamento a tasso fisso e con pagamento costante della rata che ogni mese viene trattenuta dalla pensione, la somma addebitata non può superare un quinto ed è riborsabile da 24 a 120 mesi. La cessione del quinto della pensione è un finanziamento personale non finalizzato ed è regolamentato dal D.P.R. 180 del 1950 e successive modifiche come la normativa di riferimento riporta
A chi si rivolge?
Questa tipologia di finanziamento è rivolto a tutti i pensionati Inps, Inpdap, Enasarco, Enpas o di altri enti, anche a coloro che hanno avuto disguidi finanziari, segnalazioni in banca dati, protesti o pignoramenti.
Per tutti i pensionati che avessero già contratto una cessione della pensione si valuta la possibilità di rinegoziarla, cioè estinguere il debito esistente e riprendere liquidità.
Quali documenti occorrono
Per richiedere la cessione del quinto della pensione sono necessari i documenti reddituali e di riconoscimento.
Per qualsiasi altra documentazione sarà premura di SI’! FINANZIA recrutarla senza oneri aggiuntivi.
Quali sono i vantaggi?
SI’! FINANZIA offre assistenza e supporto per poter garantire velocità e sicurezza, i seguenti vantaggi sono:
- Tasso fisso e rata costante.
- Coperture assicurative per poter garantire maggior sicurezza e protezione.
- La durata del prestito può variare da 24 a 120 mesi.
- Assistenza gratuita a domicilio.
- Nessuna motivazione e firma singola.
- Possibilità di rinnovo anticipato di una cessione già esistente.
- E’ prevista a discrezione del cliente l’ estinzione anticipata, con la restituzione degli interessi non maturati.
Cessione del Quinto della pensione
Cos’è la Cessione del Quinto della pensione?
La cessione è una forma di finanziamento a tasso fisso e con pagamento costante della rata che ogni mese viene trattenuta dalla pensione, la somma addebitata non può superare un quinto ed è riborsabile da 24 a 120 mesi. La cessione del quinto della pensione è un finanziamento personale non finalizzato ed è regolamentato dal D.P.R. 180 del 1950 e successive modifiche come la normativa di riferimento riporta.
A chi si rivolge?
Questa tipologia di finanziamento è rivolto a tutti i pensionati Inps, Inpdap, Enasarco, Enpas o di altri enti, anche a coloro che hanno avuto disguidi finanziari, segnalazioni in banca dati, protesti o pignoramenti.
Per tutti i pensionati che avessero già contratto una cessione della pensione si valuta la possibilità di rinegoziarla, cioè estinguere il debito esistente e riprendere liquidità.
Quali documenti occorrono?
Per richiedere la cessione del quinto della pensione sono necessari i documenti reddituali e di riconoscimento.
Per qualsiasi altra documentazione sarà premura di SI’! FINANZIA recrutarla senza oneri aggiuntivi.
Quali sono i vantaggi?
SI’! FINANZIA offre assistenza e supporto per poter garantire velocità e sicurezza, i seguenti vantaggi sono:
- Tasso fisso e rata costante.
- Coperture assicurative per poter garantire maggior sicurezza e protezione.
- La durata del prestito può variare da 24 a 120 mesi.
- Assistenza gratuita a domicilio.
- Nessuna motivazione e firma singola.
- Possibilità di rinnovo anticipato di una cessione già esistente.
- E’ prevista a discrezione del cliente l’ estinzione anticipata, con la restituzione degli interessi non maturati.